Quando conviene ristrutturare casa (e quando no)
Una domanda che spesso viene posta è questa: "Mi conviene ristrutturare o comprare?"
Tale dubbio amletico è del tutto legittimo e degno di una risposta chiara e certa, date le ingenti somme che ci troviamo a investire quando si parla di immobili.
Ciò che bisogna tenere in considerazione sono tre fattori fondamentali:
Budget
Tempo
Spazio
In base alla prevalenza di uno di questi fattori sull'altro si determinerà la scelta migliore nel caso particolare. In generale si può riassumere in questo modo.

Nel caso in cui si abbia una buona disponibilità di tempo ma un budget relativamente limitato, conviene sicuramente acquistare l'esistente e ristrutturare. Poi, in base all'esigenza o meno di metrature importanti, si dovrà tener conto dell'età dell'immobile da acquistare.
Molto spesso infatti le nuove costruzioni, se economiche, sono anche ridotte nelle dimensioni, e pertanto, se si ha bisogno di molto spazio, per rientrare nel budget occorrerà orientarsi verso immobili non recenti (fino agli anni '70). Gli immobili di questo tipo, nella maggior parte dei casi sono caratterizzati da ampi spazi e questo determina per chi li ristruttura oggi un'ampia possibilità di scelta nella disposizione degli ambienti.
Inoltre molto spesso queste soluzioni (se non sono proprio ruderi o case di campagna senza allacci e/o finiture), sono già pronte all'uso e la sola cosa da fare è adattare impianti e rivestimenti ai propri gusti. Al massimo qualche spostamento di porte o tramezzi e la casa è pronta in poco tempo.
